Dispositivo passivo per circolatore RF
1. La funzione del dispositivo circolare RF
Il dispositivo del circolatore RF è un dispositivo a tre porte con caratteristiche di trasmissione unidirezionali, che indica che il dispositivo è conduttivo da 1 a 2, da 2 a 3 e da 3 a 1, mentre il segnale è isolato da 1 a 1, da 3 a 2 e da 1 a 3. La direzione del circuito di distorsione della ferrite può alterare la direzione del segnale conduttore e un carico di abbinamento può essere utilizzato come un intervallo di end del RAF.
Il circolatore RF svolge un ruolo nella trasmissione del segnale direzionale e nella trasmissione duplex nei sistemi e può essere utilizzato nei sistemi radar/di comunicazione per isolare i segnali di ricezione/trasmissione l'uno dall'altro. La trasmissione e la ricezione possono condividere la stessa antenna.
Gli isolatori RF svolgono un ruolo importante nell'isolamento tra stadio, nella corrispondenza dell'impedenza, nella trasmissione dei segnali di potenza e nella protezione del sistema di sintesi di potenza front-end nel sistema. Utilizzando il carico di alimentazione per resistere al segnale di potenza inverso causato da una corrispondenza o una possibile mancata corrispondenza dei guasti nella fase successiva, è protetto il sistema di sintesi di potenza front-end, che è un componente importante nei sistemi di comunicazione.

2. La struttura del circolatore RF
Il principio di un dispositivo circolatore RF è di distorcere le proprietà anisotropiche dei materiali di ferrite con un campo magnetico. Utilizzando l'effetto di rotazione di Faraday del piano di polarizzazione che ruota quando le onde elettromagnetiche vengono trasmesse in un materiale di ferrite rotante con un campo magnetico DC esterno e attraverso un design appropriato, il piano di polarizzazione dell'onda elettromagnetica perpendicolare è perpendicolare perpendicolare Nella trasmissione inversa, il piano di polarizzazione dell'onda elettromagnetica è parallelo alla spina resistiva a terra ed è quasi completamente assorbito. Le strutture a microonde includono microstrip, guida d'onda, linea di striscia e tipi coassiali, tra cui i circolatori terminali di Tre microstrip sono i più comunemente usati. I materiali di ferrite vengono utilizzati come mezzo e una struttura a banda di conduzione viene posizionata sopra, con un campo magnetico costante aggiunto, per ottenere caratteristiche del circolatore. Se la direzione del campo magnetico di bias viene modificata, la direzione del ciclo cambierà.
La figura seguente mostra la struttura di un dispositivo anulare montato su superficie, costituito da un conduttore centrale (CC), ferrite (FE), piastra magnetica uniforme (PO), magnete (mg), piastra di compensazione della temperatura (TC), coperchio (coperchio) e corpo.

3. Forme comuni di circolatore RF
Compreso il circolatore coassiale (N, SMA), il risonatore dell'anello di montaggio superficiale (circolatore SMT), il circolatore della linea di strisce (D, noto anche come drop in cirulatore), circolatore a guida d'onda (W), circolatore di microstrip (M, noto anche come subtratecircarculator), come mostrato nella figura.

4. Indicatori importanti del circolatore RF
1. Intervallo di frequenza
2. Direzione di trasmissione
In senso orario e in senso antiorario, noto anche come cerchio sinistro e rotazione del cerchio destro.

3. Perdita di inserzione
Descrive l'energia di un segnale trasmesso da un'estremità all'altra e minore è la perdita di inserimento, meglio è.
4. Isolazione
Maggiore è preferibile l'isolamento, meglio e un valore assoluto maggiore di 20dB.
5.vswr/perdita di restituzione
Più il VSWR è a 1, meglio è e il valore assoluto della perdita di ritorno è maggiore di 18dB.
6. Tipo di connettore
Generalmente, ci sono N, SMA, BNC, Tab ecc.
7.power (potenza in avanti, potenza inversa, potenza di picco)
8. Temperatura operativa
9.Dimension
La figura seguente mostra le specifiche tecniche di un circolatore RF da parte di rftyt
RFTYT 30MHz-18.0GHz Circulatore coassiale RF | |||||||||
Modello | Freq.Range | BWMax. | Il.(DB) | Isolamento(DB) | VSWR | Potenza in avanti (W) | DimensioneWxlxhmm | SMATipo | NTipo |
Th6466h | 30-40MHz | 5% | 2,00 | 18.0 | 1.30 | 100 | 60.0*60.0*25.5 | ||
Th6060e | 40-400 MHz | 50% | 0.80 | 18.0 | 1.30 | 100 | 60.0*60.0*25.5 | ||
Th5258e | 160-330 MHz | 20% | 0.40 | 20.0 | 1.25 | 500 | 52,0*57.5*22.0 | ||
Th4550x | 250-1400 MHz | 40% | 0,30 | 23.0 | 1.20 | 400 | 45.0*50.0*25.0 | ||
Th4149a | 300-1000 MHz | 50% | 0.40 | 16.0 | 1.40 | 30 | 41.0*49.0*20.0 | / | |
Th3538x | 300-1850 MHz | 30% | 0,30 | 23.0 | 1.20 | 300 | 35,0*38.0*15.0 | ||
Th3033x | 700-3000 MHz | 25% | 0,30 | 23.0 | 1.20 | 300 | 32.0*32.0*15.0 | / | |
Th3232x | 700-3000 MHz | 25% | 0,30 | 23.0 | 1.20 | 300 | 30.0*33.0*15.0 | / | |
Th2528x | 700-5000 MHz | 25% | 0,30 | 23.0 | 1.20 | 200 | 25.4*28.5*15.0 | ||
Th6466k | 950-2000 MHz | Pieno | 0.70 | 17.0 | 1.40 | 150 | 64.0*66.0*26.0 | ||
Th2025x | 1300-6000 MHz | 20% | 0,25 | 25.0 | 1.15 | 150 | 20.0*25.4*15.0 | / | |
Th5050a | 1,5-3,0 GHz | Pieno | 0.70 | 18.0 | 1.30 | 150 | 50.8*49.5*19.0 | ||
Th4040a | 1,7-3,5 GHz | Pieno | 0.70 | 17.0 | 1.35 | 150 | 40.0*40.0*20.0 | ||
Th3234a | 2,0-4,0 GHz | Pieno | 0.40 | 18.0 | 1.30 | 150 | 32.0*34.0*21.0 | ||
Th3234b | 2,0-4,0 GHz | Pieno | 0.40 | 18.0 | 1.30 | 150 | 32.0*34.0*21.0 | ||
Th3030B | 2,0-6,0 GHz | Pieno | 0.85 | 12.0 | 1.50 | 50 | 30.5*30.5*15.0 | / | |
Th2528c | 3.0-6,0 GHz | Pieno | 0,50 | 20.0 | 1.25 | 150 | 25.4*28.0*14.0 | ||
Th2123b | 4.0-8.0 GHz | Pieno | 0.60 | 18.0 | 1.30 | 60 | 21.0*22.5*15.0 | ||
TH1620B | 6.0-18.0 GHz | Pieno | 1.50 | 9.5 | 2,00 | 30 | 16.0*21.5*14.0 | / | |
Th1319c | 6,0-12,0 GHz | Pieno | 0.60 | 15.0 | 1.45 | 30 | 13.0*19.0*12.7 | / |